Il colera e l'edema della pelle
Quarta battaglia dell'Isonzo
Augusto Aglietti racconta malattie a Plava, Plave, Slovenia il 10 novembre 1915
Il caporalmaggiore Aglietti, aiutante di sanità, annota i sintomi delle nuove patologie che si diffondono tra le truppe.
10/11-915 Una novità, cominciano dei casi di colera, nel detto giorno nel furono 6 – abbastanza gravi, ai soldati che restano di permanenza sotto la pioggia in trincea, incomincia una nuova affezione dei piedi (edema della pelle) con forte dolore che non permette assolutamente di poter camminare, molti vanno giornalmente all'ospedale, il numero di 40 – 50, pure un numero enorme a riposo, già circa 1000, e 100 ne erano feriti, non contando i morti e dispersi non potuti ancora constatare, il Regg.to tutti i giorni diminuisce, e continuando così ben presto di ridurrebbe nulla.